COLLECTIONS

Le mie collezioni | ORECCHINI

orecchini kimono carta venezia

Orecchini di carta illustrati | Kimono
La collezione di orecchini Kimono nasce da una raccolta di immagini dedicata al Giappone degli anni Venti, l’epoca Taishō, periodo che va dal 30 luglio 1912 al 25 dicembre 1926, coincidente con il regno dell’imperatore omonimo: è questo un momento di movimento liberale, che trova riflesso anche sulle immagini realizzate per i Kimono dell’epoca. I tratti e i colori usati per rappresentare fiori tipici, maschere, dragoni, navi e ancora fiori sono davvero suggestivi: sono state proprio queste immagini a darmi lo spunto per iniziare a creare i miei orecchini a collage.


Orecchini carta Venezia Giacomo Franco

Orecchini di carta illustrati | Venezia Giacomo Franco
La prima collezione di orecchini che ho realizzato su Venezia nasce da alcune immagini di Giacomo Franco, editore e incisore vissuto in laguna tra il ‘500 e il ‘600.
Ho scoperto le opere dell’artista solo pochi anni fa, in un libro presente nella libreria di casa dei miei genitori da quando sono piccola: Storia di Venezia di Frederic Lane. Sono immagini che raccontano alcune realtà dell’epoca, che si fanno testimoni di abitudini e costumi, della laguna e delle sue imbarcazioni, dei vicoli e dei palazzi di Venezia, della magia dei suoi colori.


Pinocchio collodi orecchini carta venezia

Orecchini di carta con illustrazioni favole | Pinocchio
Ho creato la collezione di orecchini dedicata a Pinocchio, il burattino di Franco Collodi dopo aver visto nel 2015 una bellissima mostra allestita presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Sormani a Milano: per l’occasione erano presentate edizioni storiche, disegni, bozzetti, opere di artisti contemporanei, oggetti d’epoca e molte rarità, tra le quali alcune versioni illustrate da grandi artisti.
Il fascino delle prime immagini viste dal vero mi ha spinto a dedicare al burattino di legno e ai suoi compagni di viaggio una mia collezione di orecchini illustrati.


art déco orecchini carta venezia

Orecchini di carta illustrati | Art Déco
Le immagini della collezione di orecchini Art Déco risalgono agli inizi del Novecento: fanno parte del portfolio di una famosa rivista fondata a Parigi nel 1863 e pubblicata fino al 1970, Le Vie Parisienne’. Trovavano spazio tra le sue pagine curiosità su musica, arte, racconti, sport e teatro, oltre a tante immagini di illustri artisti dell’epoca rappresentati dell’Art Déco e dell’Art Nouveau.
La mia scelta si è orientata verso illustrazioni a sfondo carnevalesco e seduttivo, due grandi temi che spesso dialogano e si sovrappongono.


pasquale lentini orecchini carta venezia

Orecchini di carta illustrati | Pasquale Lentini
Poter vivere a Venezia e presentare le mie opere nello sfondo di alcuni dei suoi campi più poetici è un privilegio per tanti motivi, uno dei quali conoscere tanti artisti e artigiani che si lasciano ispirare da gondole, calli e palazzi: la nuova collezione di orecchini Venezia di Pasquale Lentini è nata proprio dopo aver conosciuto l’autore di queste illustrazioni durante il mio primo mercatino in Campo San Vio, a Venezia. Mi è stato concesso l’utilizzo delle immagini delle sue opere e ne è nata una nuova e coloratissima collezione, caratterizzata da diversi stili in una prospettiva quasi onirica della città...


alice in wonderland orecchini venezia carta

Orecchini di carta illustrati | Alice nel paese delle meraviglie
Per la collezione di orecchini Alice ho utilizzato le immagini di John Tenniel, primo illustratore a cimentarsi, nel lontano 1865, nell’interpretazione grafica dell’intramontabileAlice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol.
Ogni paio racconta una scena saliente della storia: la Regina di Cuori che urla a squarciagola, Alice che incontra lo Stregatto sull’albero, il Bianconiglio che suona la tromba, le Carte che dipingono le rose.
Una rilettura della storia per immagini scomposte.


india orecchini carta venezia

Orecchini di carta illustrati | India
Per la collezione di orecchini India ho preso spunto da un catalogo di tessuti indiani. Mi ha catturato il tema che più spesso ricorre: la fioritura, che simboleggia la vita, la rinascita dopo la stagione secca.
Sono presenti anche immagini di uccelli e animali: pavoni coloratissimi, uccelli stilizzati, la mucca sacra raffigurata spesso insieme agli uomini.
Dieci coppie di immagini montate in modo essenziale per onorare una grande cultura e un’antica tradizione.


zerocalcare orecchini carta venezia

Orecchini di carta illustrati | Zerocalcare
La collezione di orecchini Zerocalcare nasce dalla scoperta del fumettista Michele Rech non molto tempo fa. Ho trovato geniale la sua narrazione e gli ho chiesto il permesso di usare le immagini dei suoi fumetti. Permesso accordato!
Vi presento le serie gold e oro, con le rare immagini a colori e con quelle in bianco e nero presenti nel suo libro ‘Dimentica il mio nome‘.


cappuccetto rosso orecchini venezia

Orecchini di carta illustrati | Cappuccetto Rosso
Cappuccetto Rosso e il lupo, mi è sempre piaciuto immaginarli amici, come nelle immagini usate per questa collezione di orecchini, con la quale vi presento una serie di autori che hanno interpretato magicamente questa fiaba


gatti orecchini venezia

Orecchini di carta illustrati | Gatti
Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di un tetto…


tarocchi orecchini carta venezia

Orecchini di carta illustrati | Tarocchi
I Tarocchi di Marsiglia sono il mazzo standard francese per i tarocchi.
Il regista Alejandro Jodorowsky, appassionato utilizzatore dei tarocchi per la divinazione, collaborò alla ricostruzione di un mazzo basato sui più antichi stampi in legno rimanenti dei tarocchi marsigliesi.
La collezione di orecchini ‘Tarocchi di Marsiglia’ nasce dall’incontro tra il mio amore per le immagini e la passione di tantissime persone a me care verso la pratica antica di consultazione di queste carte.